|

Il conto Tempodì è dedicato a tutti coloro che percepiscono una pensione e desiderano
uno strumento semplice, completo ed efficace per la gestione delle spese e del
risparmio.
Il nome "Tempodì" vuole fotografare un momento molto particolare della vita di
ognuno. L'età della pensione è quella fase dell'esistenza in cui si può finalmente
disporre di tanto tempo da dedicare a sè e agli altri. Questo nome esorta a prendere
atto di questo aspetto straordinariamente positivo della "terza età" e a sfruttare nel
modo più vantaggioso e appagante tutto il proprio potenziale in ogni ambito della vita
privata e sociale.
La logica del Conto Tempodì è molto semplice: fornire in modo pratico e trasparente
tutti i servizi bancari fondamentali in un Conto Corrente dal costo forfettizzato. Come
recita il titolo della campagna pubblicitaria Tempodì aiuta a mandare i pensieri in
pensione con proposte chiare che vogliono costruire con il cliente un rapporto di
grande fiducia. Sotto questo ombrello comune, l'offerta specifica può variare
leggermente da banca a banca anche in funzione dello strettissimo legame con il
territorio che caratterizza da sempre lo spirito delle Banche Popolari.
Ma oltre il contenuto bancario, Tempodì si propone come un vero progetto culturale
per la valorizzazione dell'età della pensione. Ecco perché ogni titolare riceve a
domicilio la rivista Tempodì, un magazine trimestrale appositamente creato per questo
target il cui scopo è fornire stimoli e suggerimenti per la valorizzazione del proprio
tempo. Attraverso il giornale verranno poi periodicamente lanciati progetti speciali di
tipo culturale, ludico e solidaristico ai quali la "comunità di Tempodì" verrà chiamata
a partecipare in modi e forme diverse.
|
|
 |